Di pane e non solo

Antichi e Nuovi Rimedi – Menu

Materie prime da gustare per avvicinare i migliori sapori e allontanare i cattivi pensieri

Al posto della cena

degustazione
birreria riposto

Tris di bruschette con assaggio di birra della casa:

Caviale di Storione, patate e panna acida, olio evo nocellara dell’Etna. In abbinamento SHOUT! birra in stile blanche al bergamotto e coriandolo.

Gambero rosso** di Mazara del Vallo, olio evo nocellara dell’Etna, crema di lardo e rosmarino. In abbinamento MERIGGIA birra in stile IPA con cachi melo.

Filetto di Tonno** rosso scottato con soia, germogli di luppolo, burro salato, olio evo nocellara dell’Etna. In abbinamento FEMEN birra rossa in stile bock con malti tostati.

30,00

SFIZIOSERIE

Patate fresche fritte con buccia

5,00


Patate fresche, al forno con buccia, aromatizzate alle erbe con fonduta di pecorino fresco e riduzione di birra

6,00


Melanzane perlina fritte con tuma dell’Etna, aromatizzate alle erbe, prezzemolo, pepe, sale

6,00


Parmigiana* di melanzane

12,00


Ostrica e granita alla birra

5.00/cad


Tris di Ostrica con :
– caviale dell’Etna (finger lime), pepe selvatico del Madagascar e Timo
– Germoglio di luppolo, salsa di soia e limone, crumble al bacon
– maionese vegetale, crumble di soia e wasabi

18,00


Tartare di gambero rosso** di Mazara del Vallo con zest di limone su crema di burrata al prezzemolo, pepe rosa, olio evo nocellara dell’Etna, sale

18,00


Insalata con carpaccio di polpo**, olive, patate, sedano, spezie, olio evo nocellara dell’Etna, prezzemolo, pepe, sale

16,00


Insalata di arance e finocchi con cipolletta fresca, mandorle, acciughe, pepe, sale, olio extra vergine di oliva nocellara dell’Etna

12,00


Insalata con polpa di melanzane infornate, patate, mozzarella artigianale, pomodori secchi, capperi, menta, pepe, sale, olio extra vergine di oliva nocellara dell’Etna, aceto di mele

12,00


Tagliere di salumi e formaggi artigianali siciliani:

mortadella, salame, porchetta salume, guanciale, formaggio primo sale al pepe con miele da apicoltura Di Prima, tuma persa, formaggio vaccino siciliano a pasta molle e crosta fiorita, ricotta di bufala con riduzione alla birra

21,00

Salumi, formaggi e miele artigianale siciliani: culatello cotto al tartufo, guanciale di suino leggero, salame di bufala, provola al pistacchio, nerello dell’Etna (con vinacce di uve nere Etna rosso), miele in favo da apicoltura Di Prima Alfio, pecorino fresco condito con olio, pepe e capperi.

per 1 persona

18,00

per 2 persone

34,00

INSALATE

La prima

10,00

Lattuga, pomodorino, patate lesse, olive nere infornate, prosciutto crudo, cipolla fresca, pecorino fresco

La Seconda

10,00

Lattuga, mozzarella artigianale, uovo, zucchine grigliate, pomodori secchi, scaglie di grana, semi tostati.

La Terza

10,00

Lattuga, mozzarella artigianale, uovo, zucchine grigliate, pomodori secchi, scaglie di grana, semi tostati.

Nel frattempo, in cucina

Mani che impastano, spadellano, affettano, infornano. Con cura compongono, rifiniscono, impiattano.
Movimenti attenti e pazienti per restituire al buon cibo il tempo e l'attenzione che merita.

Pane e verdure

Rimedio all'amico pesante 

Per alleggerire anche le più pesanti paranoie.

11,00

Pomodorino, mozzarella artigianale, olio evo nocellara dell’Etna, sale, origano, basilico, pepe

Rimedio alla nostalgia canaglia

Per assaporare il dolce tepore di tempi ormai andati.

13,00

Mozzarella artigianale, pomodorini semi-dry, melanzane fritte, ricotta infornata, olio evo nocellara dell’Etna, sale, origano, basilico, pepe

RIMEDIO ALLA NOIA

PER RICORDARSI CHE A VOLTE SERVE ANCHE QUELLA

14,00

Purea di patate, pomodori secchi, verdure di campagna ripassate in padella, scaglie di grana, riduzione di basilico, olio evo nocellara dell’Etna, sale

Rimedio al capo rompiscatole

Che sia quello del lavoro o... quello di casa!

15,00

Caponatina (melanzane, patate, zucchine, carote, cipolla, salsa di pomodoro, zucchero, aceto), fermentato di anacardi affumicato, semi tostati, olio evo nocellara dell’Etna, sale, pepe, basilico

Puoi ordinarlo nella variante con mozzarella artigianale

RIMEDIO AI NATI STANCHI

PER RITROVARE L'ENERGIA DI ASSAPORARE LA VITA

16,00

Hummus di ceci, finocchietto, verdura spadellata, zucchine grigliate, pomodorini semi-dry, fonduta di pecorino fresco, riduzione alla birra, olio evo nocellara dell’Etna, sale

Puoi ordinarlo nella variante con fermentato di anacardi affumicato

Pane e Pesce

RIMEDIO AL PARTNER TROPPO APPICCICOSO

15,00

PER RIVENDICARE IL PROPRIO TEMPO E IL PROPRIO SPAZIO SENZA SEMBRARE SCORTESI

Pomodorino, mozzarella artigianale, filetti di tonno bianco del mediterraneo sott’olio, capperi, cipolla, zest di limone, olio evo nocellara dell’Etna, sale, origano, basilico, pepe

RIMEDIO ALLA CENA CON I SUOCERI

16,00

PER SCANSARE FASTIDIOSE DOMANDE E IMPROVVISARE APPROPRIATE RISPOSTE

Verdura spadellata, pomodorini semi-dry, Ricotta fresca mantecata, acciughe sott’olio, mollica atturrata, olive nere infornate, olio evo nocellara dell’Etna, sale, basilico, pepe

RIMEDIO AL VICINO IMPICCIONE

19,00

PERCHÉ FORSE QUELLO CHE SUCCEDE A CASA SUA NON È ABBASTANZA INTERESSANTE

Polpo*, patate, olive, pomodorino, crema di avocado, sedano, prezzemolo, olio evo nocellara dell’Etna, sale, pepe

RIMEDIO ALLA BRUTTA GIORNATA

19,00

PER AMMORBIDIRE LE DURE PROVE AFFRONTATE

Stracciatella di bufala, gambero marinato, valeriana, zest di arancia, petali di rosa essiccati, olio evo nocellara dell’Etna, sale, pepe

Rimedio alla notte in bianco

19,00

Per apprezzare la compagnia delle stelle.

Filetto di alalunga* scottato (chiedi al nostro staff il pesce del giorno), rucola selvatica, cipolla caramellata, mandorle tostate, riduzione alla menta, olio evo nocellara dell’Etna, sale

Pane e Carne

RIMEDIO ALLE “MALE LINGUE”

16,00

MENTRE LORO PARLANO, TU GODITI QUESTO PANE CUNZATO E NON PENSARCI

Pomodorino, prosciutto crudo di suino siciliano, zucchine grigliate, mozzarella artigianale, pesto di basilico, origano, olio nocellara dell’Etna, sale, pepe

RIMEDIO ALL'IMBARAZZO DEL PRIMO APPUNTAMENTO

16,00

PER COLMARE SPIACEVOLI SILENZI CON SORRISI D'INTESA E GENUINE RISATE

Prosciutto crudo di suino leggero siciliano, frutta di stagione ripassata in padella con timo e pepe, tuma, rucola, olio nocellara dell’Etna, sale, accompagnato con salsa al marsala

Rimedio alla iella

16,00

PER VINCERE IL MALAUGURIO CON IL MIGLIORE DEGLI AUSPICI

mortadella artigianale, pomodorino semi-dry, stracciatella di bufala, pesto di pistacchio, olio evo nocellara dell’Etna, sale, pepe

RIMEDIO AL CALZINO SPAIATO

17,00

NESSUNO RISOLVERA’ MAI QUESTO MISTERO… MANGIAMOCI SU

Polpa di melanzane infornate, prosciutto cotto artigianale, mozzarella artigianale, pomodorino semi-dry, menta, pepe, sale, olio extra vergine di oliva nocellara dell’Etna, aceto di mele

Rimedio ai rimedi poco efficaci

18,00

Se non funziona neanche questo, consulta lo chef

Salume di porchetta siciliana artigianale, patate al forno aromatizzate alle erbe, cipolla caramellata, stracciatella, olio evo nocellara dell’Etna, sale, pepe

Per concludere...

...in dolcezza

Rivolgiti a noi, siamo pronti a consigliarti il dolce perfetto per il tuo gran finale

7,00

Coperto

2,00

SUPPLEMENTI

Cipolla, capperi, Semi tostati

1,00

Pomodorino, ricotta infornata, Melanzane fritte, Pomodorino semi-dry

2,00

Mozzarella, Prosciutto cotto, Prosciutto crudo, Acciughe sott’olio, Tonno sott’olio

3,00

I nostri piatti possono contenere sostanze allergiche, tra cui: Pesce, Molluschi, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Uova, Soia, Latte, Solfiti, Frutta a guscio, Sedano, Lupini, Arachidi, Senape, Semi di sesamo.

“PER QUALSIASI INFORMAZIONE SU SOSTANZE E ALLERGENI È POSSIBILE CONSULTARE L’APPOSITA DOCUMENTAZIONE CHE VERRÀ FORNITA, A RICHIESTA, DAL PERSONALE IN SERVIZIO”.

*Per garantire la freschezza di alcuni prodotti, come il pesce, si procede ad abbattimento rapido di temperatura ai sensi del Reg. CE 852/04 e del Reg. CE 853/04. In base poi, alla disponibilità di mercato alcuni prodotti potrebbero essere congelati.

**Prodotto congelato

E da bere?

GUSTOSA & DELIZIOSA

Le Nostre Birre

I cucunci, sono i frutti del cappero e si raccolgono nel mese di agosto.

La pianta del cappero si trova principalmente allo stato selvatico ed è molto comune in Sicilia e nelle Isole Eolie.

BUON CIBO, BUONA BIRRA E BUONA COMPAGNIA
Antonio C.
BUONA BIRRA, BUONA COMPAGNIA E BUON CIBO
Claudio A.

TORNA AI MENU